Centro di Psicologia, Psicoterapia, Psicosomatica, Logopedia, Chirurgia Estetica, Nutrizione ed Ortopedia
Centro DEP - Le vie del Benessere - Logopedia

Logopedia

La logopedia si occupa della valutazione e del trattamento delle problematiche di comunicazione e dei disturbi del linguaggio.

La logopedia si occupa della valutazione e del trattamento delle problematiche di comunicazione e dei disturbi del linguaggio.

Il logopedista utilizza le tecniche logopediche per migliorare la comunicazione, la deglutizione, le difficoltà articolari, etc.

Il trattamento logopedico può essere necessario per i disturbi del linguaggio che si sviluppano durante l'infanzia o negli adulti che subiscono ictus, lesioni cerebrali e l’evoluzione di patologie specifiche.

Alcuni disturbi del linguaggio iniziano nell'infanzia e migliorano con l'età, mentre altri permangono nell'età adulta e richiedono una terapia ed un trattamento a lungo termine.

Domande frequenti:


Quanto costa una visita dal logopedista?

La prima visita logopedica al Centro DEP di Napoli è gratuita. Si tratta di un primo colloquio conoscitivo dove il professionista cerca di comprendere le reali esigenze del paziente.
In generale, una visita dal logopedista può costare in media tra i 40 ed 80 euro. Dipende poi dalla specifica prestazione necessaria per il paziente.
La Valutazione degli Apprendimenti ad esempio ha un costo superiore perché include diversi test e trattamenti specifici per la valutazione.

Qual è il compito del logopedista?

Il logopedista è la figura professionale che si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio, della deglutizione, della comunicazione e dell’apprendimento. Pratica attività terapeutica per la rieducazione delle disabilità cognitive e comunicative, utilizzando terapie di riabilitazione della comunicazione e del linguaggio, sia verbali che non.
Lavora sia con bambini che con adulti. E’ particolarmente indicato per i bambini con disturbi di apprendimento e deglutizione.

Quando si va dal logopedista?

E’ altamente consigliato rivolgersi ad un logopedista quando si notano anomalie relative allo sviluppo del linguaggio in un bambino. Quando ad esempio a 2 anni non ha ancora iniziato a parlare oppure quando scrive e disegna male, mostrando difficoltà di coordinazione motoria, ed in tutti quei casi che evidenziano ritardi nell’apprendimento o nella comprensione.
Per gli adulti invece è utile rivolgersi ad un logopedista per problemi di voce in generale, di balbuzie, di parola (recupero delle abilità comunicative dopo traumi come ictus o altre patologie), difetti di pronuncia e tante altre casistiche.

Patologie e trattamenti:

  • Dislessia

  • Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

  • Disgrafia

  • Disturbi dell'attenzione

  • Disturbi della Voce

  • Disturbi Visuo-Percettivi

  • Disturbo fonetico-fonologico

  • Ritardo del Linguaggio

  • Turbe della deglutizione

I NOSTRI SPECIALISTI

Le Vie del Benessere

 
CONTATTI
Centro DEP - Le Vie del Benessere
Consulenze specialistiche in Psicologia, Psicoterapia, Psicosomatica, Logopedia, Nutrizione, Ortopedia e Chirurgia Plastica.

Via G. L. Bernini 76
Napoli, Vomero - 80129
Tel: 3518112572
info@centrodep.com

Dieta DEP, dimagrire velocemente ed in modo sano

www.centrodep.com
Centro DEP S.T.P. S.R.L.
P. IVA 10071941214

Store: De Luca Massimo
Sede legale: Via G.L. Bernini, 45 - Napoli - 80129
P.Iva 10115301219 - REA: NA-1082432

Privacy Policy - Cookies Policy - Diritto di recesso - Termini e condizioni - Metodi di pagamento - Consegna

Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini
Project and strategy by: Massimo De Luca